Cari fratelli e sorelle, siamo vicini alle famiglie delle 5 vittime di Molfetta; nella preghiera vogliamo ricordare tutte le vittime del lavoro. Dona Signore la pace alla Terra Santa. Buona Santa Quaresima a tutti! La redazione
EDITORIALE
Verso la Domenica delle Palme
"Avrete forza dallo Spirito Santo che scendera' su di voi e mi sarete testimoni"; e' questo il titolo del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale dei Giovani che si celebrera' domenica 17 marzo in tutte le diocesi del mondo e a luglio a Sydney. Il Santo Padre, nel messaggio, parla lungamente dello Spirito Santo, della sua presenza nella chiesa e nell'anima di ogni battezzato e cresimato. Per un giovane oggi testimoniare la propria fede puo' far paura, specialmente nel gruppo, nella compagnia; diversa e' la testimonianza nel rapporto personale dove, oltre le maschere e i ruoli, molti scoprono il desiderio di credere, di avere speranza. Mi sono chiesto in quali ambiti vorrei chiedere, per me e per i giovani, la forza dello Spirito. In primo luogo chiederei la fedelta' ad una regola di vita spirituale semplice ma profonda, alimentata dalla Parola di Dio quotidiana, dal Rosario, dal Sacramento della Riconciliazione frequente, dall'Eucarestia adorata e ricevuta. Chiederei per ogni giovane la forza per essere un buon cristiano e un buon cittadino, o meglio un buon cristiano cioe' un buon cittadino; giovani che prima di tutto fanno il proprio dovere nello studio a scuola ed all'universita', che rispettano l'orario di lavoro e si impegnano per lo stipendio che ricevono, che pagano le tasse ed il biglietto del treno, che lasciano il posto agli anziani sull'autobus, che non passano avanti quando sono in fila e non buttano la carta per terra, anche quando tutti lo fanno. Invocherei lo Spirito Santo per chi desidera impegnarsi in politica che e' una forma alta di carita' perche' pensa al bene di tutti, specialmente dei piu' deboli. Pregherei lo Spirito Santo per i giovani che vorrebbero agire per il bene comune, per chi vuole organizzare un convegno culturale, un seminario di studio per studenti universitari, un gesto di solidarieta' per i poveri ma ha paura di non farcela. Chiamerei lo Spirito Santo perche' scendesse su chi vuole fare una scelta importante per la sua vita, nell'amore, consacrato o matrimoniale, su chi vuole vivere nella castita' cioe' nella carita' verso l'altro, su chi vuole ricostruire, attraverso il perdono, un rapporto ferito oppure scioglierne uno malato. I giovani, in tutto il mondo, si ritroveranno la Domenica delle Palme, insieme ai loro vescovi, per fare festa e celebrare Gesu'; chiedo allo Spirito Santo che questi momenti siano anche degli eventi al servizio della citta', di tutti i giovani, di chi crede e di chi non crede, di chi e' cristiano e di chi non lo e' ma appartiene alla famiglia di Dio, grande come l'umanita' intera. Chiederei infine allo Spirito Santo la forza di rispondere all'invito che il Papa, nell'ultima parte del messaggio, rivolge ad ogni giovane: quella di portare un altro giovane a Gesu',...con dolcezza!
Don Nicolò Anselmi
don.nico@libero.it
PRIMO PIANO
Sydney 2008
Sul sito www.gmg2008.it sono presenti nuove notizie. E' ancora possibile iscriversi alla GMG...Per intormazioni rivolgetevi al vostro incaricato diocesano di pastorale giovanile oppure a giovani@chiesacattolica.it o telefonando allo 066639840.
Domenica delle Palme
Il Santo Padre incontra i Giovani della diocesi di Roma. Avrà il carattere di una Liturgia Penitenziale con Confessioni individuali ed avrà luogo nella Basilica di San Pie-tro, Giovedì 13 Marzo 2008, con inizio alle ore 17,30.
Famiglia umana comunità di Pace
Si svolgerà mercoledì 12 marzo 2008, nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla (Palazzetto dello Sport di Reggio Emilia, Via Guasco 8), l'incontro nazionale dei giovani in servizio civile delle altre realtà aderenti al Tavolo ecclesiale per il servizio civile. Una delle novità di quest'anno è la proposta ai giovani di prepararsi alla giornata elaborando un proprio contributo a partire ovviamente dalla loro esperienza di servizio civile. Informazioni e programma puoi visitare il sito www.esseciblog.it
La pagina Giovani di Avvenire
A cominciare dall'11 marzo la pagina giovani di Avvenire sarà i edicola con il giornale il martedì; la pagina ospita articoli dal mondo giovanile. Scrivi a d.pozzoli@avvenire.it.
Il card. Comastri su SAT2000 a Mosaiko
Martedi 18 marzo alle ore 17 alla puntata di Mosaiko interverrà il card. Comastri; converserà con i giovani su vari temi ed in particolare quelli riguardanti la Pasqua. Sintonizzati con SAT2000 su SKY canale 801. Ricordiamo che è possibile partecipare alla trasmissione, ulteriori informazioni visita il sito www.sat2000.it
Biografia di Carlo Acutis
“Eucarestia, la mia autostrada per il cielo” è la biografia di Carlo Acutis, un adolescente milanese morto a 15 anni ma capace di una vita santa perchè alimentata dall'accompagnamento quotidiano dell'Eucaretia e dal S.Rosario. L'autore Nicola Gori con uno stile semplice e descrittivo presenta la stimolante figura di questo ragazzo normale ma straodinario nella sua spiritualità.
0 commenti:
Posta un commento